Chi Siamo

l'associazione

L’Associazione “Regina Margherita” ONLUS è un Ente del Terzo Settore, il quale ha come finalità l’assistenza verso le fasce più deboli della società, essendosi occupata, per quasi 150 anni, di patologie neurodegenerative quali Alzheimer, demenza senile, e psicopatologie della dipendenza, quali l’alcolismo. Attualmente, la vasta gamma di attività che la CRRM propone spazia dalla prima alla seconda accoglienza per i cittadini extracomunitari richiedenti asilo, attraverso strutture come i CAS, Centri di Accoglienza Straordinaria, e SPRAR, Servizio centrale di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, fino all’attività di formazione, tramite l’avvio di corsi inerenti il settore agricolo, ma anche di ristrutturazione. La CRRM, inoltre, è dotata di uno Sportello Amico, che offre diversi tipi di assistenza in forma gratuita, un servizio di Telemedicina, il servizio “Dopo di noi”, il quale offre sostegno per la gestione dei patrimoni personali, ed i servizi della Sharing Economy o “Walk About”, il quale permette ad un ospite di lavorare, in cambio di vitto e alloggio.
All’interno del CRRM si estende un’area verde di circa nove ettari, all’interno dei quali vengono svolti corsi di formazione in ortocultura.

Le Attività

  • Accoglienza straordinaria per cittadini extracomunitari richiedenti asilo
  • Ente attuatore nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)
  • Sportello amico di consulenza sanitaria e legale
  • Sharing Economy -Progetti di scambio culturale: Walkabout
  • Orti di San Pietro in Silki
  • Dopo di Noi
  • Corsi di italiano per stranieri
  • Corsi di formazione
  • Telemedicina

ASSOCIAZIONE REGINA MARGHERITA ONLUS

in precedenza Casa di Riposo Regina Margherita Attualmente continua a occuparsi principalmente di soggetti in difficoltà, dopo aver maturato, in quasi 150 anni di attività, esperienza nel settore della demenza senile, dell’alcolismo, e delle “nuove” patologie Alzheimer, oltreché dell’accoglienza verso tutte le persone che ne hanno bisogno. Organizza inoltre Workshop, Laboratori, Seminari, Corsi di Formazione per adulti e per bambini. 

    • Crea Progetti con finalità umanistiche e solidali quali il ‘’Cammina con noi’ che consiste nel ricevere in regalo delle scarpe nuove, a scelta, donando in cambio un libro per bambini che arricchirà la Biblioteca per Ragazzi del Nuovo spazio Ludoteca.
    • Attiviamo servizi per aiutare le persone, come ad esempio lo ‘’Sportello Amico’’, per ricevere gratuitamente delle consulenze
      mediche, legali, psicologiche, (grazie ai nostri collaboratori esperti) offrendo inoltre un servizio di ospitalità a parenti di
      persone ricoverate in ospedale o in terapia (data la vicinanza con l’Ospedale Civile, Santissima Annunziata).
    • L’Associazione Ospita da anni il Progetto SHARING ECONOMY ‘’Walkabout’’, grazie alla quale dei Volontari da ogni parte del mondo, scelgono la nostra sede per effettuare dei tirocini, favorendo la cooperazione, la socialità, l’apprendimento di mestieri, lo scambio di saperi, migliorando o imparando la lingua italiana, per il periodo di tempo da loro scelto. ‘’Walkabout’’ (”cammina in giro”) fa riferimento al lungo viaggio rituale che gli australiani aborigeni intraprendono saltuariamente attraversando a piedi le distese del bush australiano. Nella cultura aborigena, queste lunghe camminate nel deserto, i Walkabout , svolgono un ruolo essenziale per consentire contatti e scambi di risorse (sia materiali che spirituali, come i tradizionali canti) fra popolazioni separate da enormi distanze.

Ispirandoci a questo Principio attualmente stiamo elaborando attraverso un bando, un nuovo Progetto di Rigenerazione Urbana:
grazie alla suddivisione dello spazio di SPS ( San Oietro in Silki) in Lotti funzionali da assegnare a Cooperative, Associazioni, Start
up, etc.,.

 

PANORAMICA
Logo-Regina-Margherita-Onlus

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.